Lo spettacolo
La
rappresentazione è un monologo in cui si fa, in modo originale,
anticonformista ed estremamente efficace, educazione stradale, o meglio,
educazione alla vita, con linguaggio immediato e narrazione avvincente.
Vengono descritte le vite, straordinariamente normali, di quattro giovani:
gli innamoramenti, la passione per lo sport, le difficoltà scolastiche.
Il racconto è vivace, anche divertente, realistico, tanto che
par di vederli questi ragazzi, son quelli che incontriamo tutti i giorni,
magari seduti davanti al bar o seduti sull'unica panchina del paese
a parlare per ore di chissà chi e di chissà che cosa,
li vedi
e poi, all'improvviso il nulla, il vuoto: quello che c'era
non c'è più, sacrificato sull'altare del Dio-automobile.
L'intento è
di emozionare, ma anche di far riflettere : non vuole essere solo un
pugno nello stomaco, ma pretende di innescare una riflessione prima
ed un comportamento adeguato poi, nella speranza di recuperare l'essenza
della vita e la consapevolezza dell'esistenza di una scala dei valori.
SCHEDA TECNICA
Titolo :
Quattro giorni di assoluto silenzio -
orazione civile sulla vita e la morte per strada
Interpreti :
Bruno LOVADINA
con la partecipazione di Giulio Stevanato
Genere : Monologo
Età consigliata: adolescenti + adulti
Durata: 1h 25'
Anno di produzione : 2006
Allestimenti Tecnici e collaborazione di scena : Floriano Sossai.
Assistenza alla regia : Samuele Giovagnini
Disegni originali: Ivan Rizzotto
Per aver concesso l'utilizzo delle strips di QUINO su Mafalda grazie a :
Ivan Giovanucci della Caminito sas
Esigenze tecniche
Palcoscenico: Larghezza 5m Profondità 3m
Graticcio : NO
Carico Elettrico: 5 Kw
Prese: 220V 15 A e Trifase 32 A+T+neutro
Fonica : propria
Durata montaggio: 2 h smontaggio: 1 h
Aiuti su piazza : NO
Esigenze particolari : sala oscurabile,
un tavolino/scrivania, una sedia
Spazi non teatrali : SI, da verificare caso per caso
Manifesti e volantini : su richiesta
Informazioni e contatti : info@quattrogiorni.com
Telefono : 0438-758407
Fax : 0438-445232
Cellulare : 389.6734.782
Produzione : Gruppo 26agosto (Ponte Priula) e BEL TEATRO (Padova)
Management : Associazione Culturale MAPPAMUNDI
via Goethe, 26/c - 35124 PADOVA
P.I. 03949830289 - C.F. 921701230288